Vacanze a radicondoli in provincia di siena
Scopri le migliori strutture di siena
Vacanze a radicondoli in provincia di siena

Vacanze a radicondoli in provincia di siena
Antico di almeno 1000 anni già annoverato tra i possedimenti dei Vescovi di Volterra, poi degli Aldobrandeschi e infine sotto il controllo di Siena. Il paese si affaccia sulle Colline Metallifere Grosetane e sulla strada che conduce al mare. Le località di Acqua e Solaio, situate all'interno del territorio della città, sono immerse in un piacevole panorama circondati da campi, olivi e boschi. Nel corso del XIV secolo Radicondoli si impose come importante centro artigiano-tessile della Repubblica di Siena. Il centro storico conserva ancora tratti della cinta muraria e Porta Olla l'unica delle tre che si aprivano nelle mura. Nel cuore del paese si trova la Collegiata dei Santi Simone e Giuda risalente al '500 che sfrutta un'antica torre cittadina come campanile. Lungo la via principale si trovano invece il Monastero di Santa Caterina della Rota datato intorno al 1300 e molti edifici costruiti tra il XV e il XVI secolo come il Palazzo del Comune. Altre architetture di pregio si ritrovano nelle Pieve Romanica di San Giovanni Battista nota a partire dal XII secolo e il Convento Francescano dell'Osservanza. La zona è ricca di fortezze e castelli di rilievo costruiti nel medioevo e arrivati fino ai nostri giorni. Il Castello di Elci sembra risalire addirittura a prima dell'anno 1000, il Castello di Falsini e il Castello di Fosini datati 1100 sono tutt'oggi in ottimo stato, il Castello di Montingegnoli rimasto pressochè intatto nella sua struttura circolare e il Castello Coltellati trasformato in podere conserva ancora parti della costruzione originale. Non lontano si trova anche il borgo di Belforte dotato di un castello dominato dagli Aldobrandeschi di cui restano le mure esterne, le antiche torri e il cassero. Il paese conserva ancora la sua struttura medievale completa dei palazzi nobiliari e delle antiche vie di comunicazione. Vi si trova anche la Pieve di Santa Maria Assunta edificata prima del 1328.